Cos'è l'Ozono
L’ozono (simbolo O3) è un gas dall’odore caratteristico che si forma negli strati alti dell’atmosfera, in prossimità di scariche elettriche, scintille e fulmini.
L’ozono è un gas essenziale per la vita sulla Terra, permette l’assorbimento della luce ultravioletta emanata dal Sole, infatti, lo strato di ozono presente nella stratosfera protegge dall’azione nociva dei raggi ultravioletti UV-B.
Il gas, non essendo stabile sul lungo periodo, deve essere prodotto in loco con specifici Generatori, che tramite piccole scariche elettriche controllate convertono l’ossigeno dell’aria in Ozono.
L’azione ossidante esplicata dall’Ozono ha fatto sì che sin dai primi del secolo fosse utilizzato come agente battericida, fungicida, acaricida e disattivante di buona parte dei virus.
Esso è stato utilizzato inizialmente anche come agente sanificante nella produzione di acqua potabile in quanto straordinariamente efficace verso un ampio spettro di microorganismi.
Il meccanismo di azione dell'ozono su alcuni virus (in particolare quelli avvolti) tramite l'azione ossidante, é la disattivazione dei recettori virali specifici utilizzati per la creazione del legame con la parete della cellula da invadere. Viene così bloccato il meccanismo di riproduzione virale a livello della sua prima fase: l’invasione cellulare, cioè l’infezione dell’organismo.
Studi sul meccanismo di disinfezione tramite l'utilizzo dell'Ozono furono compiuti a partire dal 1840. Nel 1896 Tesla certificò i primi Generatori di Ozono, utilizzati per la Purificazione di Acqua ed Aria.
Durante la seconda guerra mondiale fu ampiamente utilizzato per trattare ferite, cancrene ed altre malattie.
Tra i tanti meriti dell’ozono vi è anche quello di non essere pericoloso per l’uomo e animali domestici se esposti per brevi periodi perché entro pochi minuti dalla produzione si decompone completamente ritrasformandosi in ossigeno.